Passa ai contenuti principali

Chiuso per forza













Passeggiavo sotto i portici combattendo il freddo alpino di questi posti arrotolato dentro vari strati di maglie, giacche, sciarpine, guanti e mutande felpate quando buttando l'occhio in un negozio, scopro con orrore che si trattava di una gelateria. Aperta.

No,dico: una gelateria che vende solo freddissimi gelati, torte gelato e ghiaccioli che se li lecchi con le temperature che ci sono in giro ti rimane incollata la lingua e finisci all'ospedale a farti staccare chirurgicamente. "Mi spiace, non ce l'abbiamo fatta a separare la sua lingua dal ghiacciolo alla menta. Lei dovrà vivere così fino a questa primavera"

Ruggeri aveva scritto una canzone un po' malinconica che era "Il mare d'inverno". Ma c'è una cosa ancora più malinconica. E' la gelateria d'inverno. Su cui qualcuno dovrebbe scrivere una canzone malin-conica.

Qua siamo in un posto freddo per molti mesi dell'anno: come ti può venire in mente di tenere aperta una gelateria d'inverno? Dentro c'era una signora (ovviamente) occupatissima a girarsi vorticosamente i pollici, mentre sperava che qualche passante, preso improvvisamente da autolesionismo, decidesse di suicidarsi con una coppetta al cioccolato congestionante.

Accanto a questo negozio, ce n'era un altro. La casa delle torine. Nella via centrale della città, dove quindi gli affitti sono carissimi. Questi vendono solo tortine di vari gusti e di circa 15 cm di diametro. Già me li vedo quando hanno deciso di fare 'sta cosa: 
"Gianni, ho un'idea fighissima!Perchè non apriamo un negozio solo di tortine?In Francia ce ne sono un casino e vanno alla grande.Sono sempre pieni di gente!"
"Si,dai, figata! Apriamolo".

Ma non hanno valutato né che i francesi sono dei divoratori di tortine di 15 cm di diametro, né che il negozio l'avevano visto sulla battutissima passeggiata di Cannes, né hanno calcolato quante tortine avrebbero dovuto vendere solo per pagare l'affitto.

E così anche i tizi del negozio di tortine accanto alla gelateria stavano facendo a gara di giramento di pollici. Cioè, solo uno dei due tizi. L'altro stava buttando nell'umido le tortine invendute. Un umido gigantesco.

E poi ci stupiamo che l'economia non gira. Presto apriranno una boutique della cioccolata calda d'estate. Oppure un negozio che vende solo bacchette per mangiare (ho visto dei negozi così in Giappone e vendevano un casino!). 

Oppure ancora un kebabbaro vegetariano.
Ecco, questa si che è una cosa innovativa! Facciamo girare sullo spiedo un'enorme multistrato di verdurine e insalate compresse. Figata, adesso ne parlo con un amico di quest'idea qua. Oltretutto credo che si stia liberando un posto in centro, dove ora c'è una gelateria.

Commenti

Anonimo ha detto…
Meno male che non tutti la pensano come te, sennò io dovrei lo troverei il gelato in pieno inverno? Sono freddolosa, abito anch'io nel torinese, eppure a volte mi piglia il desiderio di gelato in dicembre-febbraio. C'è anche il vantaggio che non cola, come in estate.
Vaniglia ha detto…
Se eri in Piemonte, caro mio, ti garantisco che comprano i gelati pure d'inverno (sti balordi)... Sei invitato dalla famiglia Pautasso per cena e di cognome fai Vinassa? Allora gli porti una bella vaschetta di gelato come dessert... Pure a dicembre. Perchè? Mistero... Però io lo so perchè li ho visti con QUESTI occhi...

Post popolari in questo blog

Forum

Ieri ho dovuto fare un lavoro che non è il mio: l'avvocato. Non l'ho mai fatto, quindi per prepararmi mi sono guardato una serie di vecchi telefilm americani dove ci sono avvocati, quelli super tosti. Come Matlock , Law and Order (questo guardato solo a metà, per la parte law), Jag - avvocati in divisa e Ally Mc Bea l . Poi mi sono vestito figo, mi sono preparato l'arringa e mi sono presentato bello in forma. L'attesa è stata snervante, sono stato convocato per l'udienza alle 15,30 e mi hanno chiamato in aula solo alle 18. Così ho passato il pomeriggio in sala d'attesa insieme al mio nemico. Il mio nemico erano due avvocatesse che non erano belle come Ally Mc Beal, ma in compenso in aula erano feroci come Matlock. In sala d'attesa le guardavo mentre discutevano tra loro in avvocatesco di mille cause che avevano vinto (secondo me era pretattica per spaventarmi). Poi una diceva all'altra dei problemi legati alla gravidanza, visto che era al terzo mese (p...

Quelli che...

Guardavo le risposte ai miei post. Ci sono delle categorie di utenti che non sopporto, e sono questi qua (categorie che si presentano anche nella vita reale). Premetto che cerco di non scrivere mai i post in modo troppo neutro, proprio per stimolare un po' la gente a rispondere e incavolarsi. I Superiori : sono quelli che dicono "Ci sono problemi ben più importanti di questo, non vale la pena di rispondere". Questi sono fantastici perchè ci tengono a farti sapere che non vale la pena rispondere...rispondendo. Ci sono seeempre problemi più importanti. Le loro alte menti sono occupate tutto il giorno a risolvere cose come la fame nel mondo o il crollo delle borse mondiali. Quello che non capiscono è che di solito i grandi problemi sono generati dall'ignorare quelli piccoli. E poi io pongo una questione su un certo argomento, non è obbligatorio rispondere...se hai soluzioni, scrivile. Ma non commentare solo per venirmi a dire che sei troppo un figo per occupartene. Gli I...

Camperista nel DNA

Premessa: se sei un camperista non leggere questo post, potresti sentirti urtato, in senso automobilistico intendo. Vi odio, camperisti, parlo da automobilista. Mi spiace dirlo, ho anche amici che fanno parte della categoria, ma vi odio lo stesso. Domenica sui tornanti del colle della Maddalena ce n'erano diversi, con a seguito l'immancabile fila sterminata di auto tra cui la mia. Piuttosto di accostare per lasciarti passare muoiono al volante. Sappiate che vi ho mandato tante di quelle maledizioni che in alternativa avrete o un mese di diarrea liquida a spruzzo o un mese di stitichezza assoluta. Dovrebbero mettere una legge che obbliga i camper a circolare solo di notte. Esattamente dalle 23.00 alle 23.15. Anzi,dovrebbero fare una legge che vieta del tutto la circolazione con quei bidoni bianchi. Potete usarli solo dal concessionario al cortile di casa. Tanto mi spiegate cosa cambia tra il cortile di casa e quegli spiazzi asfaltati dove vi parcheggiate di solito coi vostri c...