Passa ai contenuti principali

Vivere inconsapevolmente













Riflessione sulla vita.
Fare le cose consapevolmente è cosa buona. Ma farle giuste in maniera inconsapevole dà più soddisfazione.

Voglio dire: se sapete che alle 18 parte l'ultimo treno vi organizzate, guardate l'ora di continuo e riuscite a prenderlo.

Se invece decidete di non informarvi su treni e orari, vi fate i cavoli vostri, vi presentate in stazione dove vi sentite dire: "E' arrivato giusto in tempo: sta partendo l'ultimo treno!", vi sentite automaticamente fortunati e soddisfatti, e avete vissuto tutto il giorno rilassati e senza l'ansia di arrivare in stazione per le 18.

Ora, provate a pensare a quante volte vi è andata bene comportandovi in maniera distratta. O a quanti amici conoscete che vivono perennemente nelle nuvole, ma che nonostante questo riesce sempre a andar loro di culo. Entrano in un negozio il giorno che era in svendita il cellulare che volevano senza avere letto il volantino pubblicitario, comprano il biglietto del concerto degli U2 su internet in un attimo che le linee si liberano nonostante ci sia gente che sia dalla mezzanotte del giorno prima che ci prova. Sono gli stessi che quando perdono un aereo si lamentano di aver avuto sfiga e poi scoprono che l'aereo è caduto (fateci caso, per ogni disastro aereo ce n'è uno che si salva perchè non è arrivato in tempo).

Insomma, da una mia statistica personale ho valutato che sia meglio vivere nell'incoscienza: sei più tranquillo e nella maggior parte dei casi ti va bene. Aumenta il relax e si riduce lo stress dovuto allo sbattersi per informarsi su date, orari, cose da fare. E se anche una volta perdete il treno, dovete vederla come un'opportunità per fermarvi ancora un po'. Pensate se l'aveste perso comunque per un contrattempo anche se siete stati per tutto il giorno con l'occhio all'orologio!

Insomma, bisogna cercare di essere consapevolmente inconsapevoli

Commenti

Vaniglia ha detto…
Toh...Fulmicotonato, hai centrato in pieno il mio modus vivendi che effettivamente è una figata pazzesca: zero stress, zero patemi, giusto un paio di multe quando mi dimentico a casa l'abbonamento dell'autobus, ma tutto ciò è trascurabilissimo se penso alla meravigliosa, insostenibile leggerezza dell'incosapevolezza!
Fulmikotone ha detto…
Sarà perchè è anche il mio modus vivendi.
Bene, abbiamo delle cose in comune..potremmo vederci questa sera alle 7 per un aperitivo. Ovviamente uno dei due o entrambi potrebbe non arrivare all'appuntamento ;)
frank ha detto…
ecco, vedi cosa si perdono i giapponesi con tutta la loro petulante precisione e nevrotica puntualità
Vaniglia ha detto…
Ma non sarebbe mica un problema...Per noi mentalmente elastici le attese non sono che opportunità e ciò che non può più essere aperitivo potrebbe diventare cena o colazione o pranzo del giorno dopo...
Fulmikotone ha detto…
@Vaniglia. Hehehe,esattamente! Ecco, credevo di aver trovato una filosofia innovativa e poi arrivi tu che sei il Guru della Teoria Dell'Inconsapevolezza. (Escluso Scajola)

@Frank: i giapponesi hanno la giapponesità nel dna. Senza un continuo scandire di tempi si sentono a disagio. E' la contro-filosofia orientale
Usagi ha detto…
la filosofia de ilfulmicotonato e vaniglia mi piace un sacco, ma non sarò mai in grado di metterla in pratica. sig.... io sono giapponese dentro... e poi non mi piace aspettare agli appuntamenti... ;-)
Vaniglia ha detto…
In effetti, Usagi, non so se sia una cosa che si possa imparare... Un po' devo ammettere che ci son nata così. Perchè a me aspettare piace un sacco... Le cose più belle che mi siano mai successe, mi son successe più o meno mentre aspettavo.
Anonimo ha detto…
io son come Usagi, non mi piace aspettare e non mi piace far aspettare gli altri... mi piace essere organizzata e non mi stressa affatto, perchè mi muovo in maniera armonica con ciò che determino... non so se mi son spiegata. Faccio un esempio: ho il treno alle 7, io arrivo un quarto d'ora prima, senza correre, tranquilla che non perderò il treno, e in quel quarto d'ora che mi avanza mi piace guardare la gente della stazione, leggere un libro, disegnare... Pensa che il mio cervello si sveglia all'ora che mi serve (anche le 4 del mattino, se necessario) senza che io debba mettere uno di quegli oggetti malefici che chiamano sveglie. Ce l'ho proprio dentro, l'organizzazione. Baci a tutti, consapevoli e inconsapevoli. Sara
Fulmikotone ha detto…
@Usagi. Non ho mai fatto aspettare nessuno, la filosofia dell'inconsapevolezza è limitata al lasciarsi guidare dal destino, invece di volerlo controllare inutilmente. Tanto se devi perdere un treno lo perdi comunque. Però a queste conclusioni si arriva col tempo,come un'illuminazione zen.

@ Vaniglia: Si, è quella che si chiama dolce attesa

@ Sara. Sicuramente hai degli avi nipponici. Vivi nella sicurezza dell'abitudinarietà..quasi quasi ci scrivo il prossimo post su questa cosa :)
frank ha detto…
eh no, un vivere armonico in italia è possibile solo arrivando alla stazione almeno venti minuti dopo l'orario previsto: bene che vada il treno sarà in ritardo di mezz'ora.
Fulmikotone ha detto…
@ Frank
Infatti, i ritardi dei treni italiani e altri malfunzionamenti del nostro paese sono quelli che fanno si che il Vivere Inconsapevolmente sia una filosofia che si adatta bene all'Italia. E' per questo morivo che statisticamente quelli che riescono a prendere il treno vivendo distrattamente sono molti!
Vaniglia ha detto…
No! Fulmicotonato! Non morirmi statisticamente!!!!

Post popolari in questo blog

Forum

Ieri ho dovuto fare un lavoro che non è il mio: l'avvocato. Non l'ho mai fatto, quindi per prepararmi mi sono guardato una serie di vecchi telefilm americani dove ci sono avvocati, quelli super tosti. Come Matlock , Law and Order (questo guardato solo a metà, per la parte law), Jag - avvocati in divisa e Ally Mc Bea l . Poi mi sono vestito figo, mi sono preparato l'arringa e mi sono presentato bello in forma. L'attesa è stata snervante, sono stato convocato per l'udienza alle 15,30 e mi hanno chiamato in aula solo alle 18. Così ho passato il pomeriggio in sala d'attesa insieme al mio nemico. Il mio nemico erano due avvocatesse che non erano belle come Ally Mc Beal, ma in compenso in aula erano feroci come Matlock. In sala d'attesa le guardavo mentre discutevano tra loro in avvocatesco di mille cause che avevano vinto (secondo me era pretattica per spaventarmi). Poi una diceva all'altra dei problemi legati alla gravidanza, visto che era al terzo mese (p...

Quelli che...

Guardavo le risposte ai miei post. Ci sono delle categorie di utenti che non sopporto, e sono questi qua (categorie che si presentano anche nella vita reale). Premetto che cerco di non scrivere mai i post in modo troppo neutro, proprio per stimolare un po' la gente a rispondere e incavolarsi. I Superiori : sono quelli che dicono "Ci sono problemi ben più importanti di questo, non vale la pena di rispondere". Questi sono fantastici perchè ci tengono a farti sapere che non vale la pena rispondere...rispondendo. Ci sono seeempre problemi più importanti. Le loro alte menti sono occupate tutto il giorno a risolvere cose come la fame nel mondo o il crollo delle borse mondiali. Quello che non capiscono è che di solito i grandi problemi sono generati dall'ignorare quelli piccoli. E poi io pongo una questione su un certo argomento, non è obbligatorio rispondere...se hai soluzioni, scrivile. Ma non commentare solo per venirmi a dire che sei troppo un figo per occupartene. Gli I...

Camperista nel DNA

Premessa: se sei un camperista non leggere questo post, potresti sentirti urtato, in senso automobilistico intendo. Vi odio, camperisti, parlo da automobilista. Mi spiace dirlo, ho anche amici che fanno parte della categoria, ma vi odio lo stesso. Domenica sui tornanti del colle della Maddalena ce n'erano diversi, con a seguito l'immancabile fila sterminata di auto tra cui la mia. Piuttosto di accostare per lasciarti passare muoiono al volante. Sappiate che vi ho mandato tante di quelle maledizioni che in alternativa avrete o un mese di diarrea liquida a spruzzo o un mese di stitichezza assoluta. Dovrebbero mettere una legge che obbliga i camper a circolare solo di notte. Esattamente dalle 23.00 alle 23.15. Anzi,dovrebbero fare una legge che vieta del tutto la circolazione con quei bidoni bianchi. Potete usarli solo dal concessionario al cortile di casa. Tanto mi spiegate cosa cambia tra il cortile di casa e quegli spiazzi asfaltati dove vi parcheggiate di solito coi vostri c...