Passa ai contenuti principali

Dinamiche socio-gelatose












Sono piemontese e i piemontesi hanno la fama di essere abbastanza chiusi. Ieri ho voluto fare un esperimento pratico per verificare se questa teoria è vera.

Mi trovavo in una gelateria sovraffollata. Per riuscire a sedersi bisognava fare la punta ai tavoli come dei cani da caccia. Appena qualcuno si alzava, istantaneamente c'era qualcun altro che si sedeva alla velocità del fulmine. Chi non si alzava abbastanza velocemente, rischiava di trovarsi un signore seduto sulle ginocchia.

Noi abbiamo scelto una linea strategica efficace. Invece di aspettare in un angolo che qualcuno andasse via, abbiamo puntato un tavolino dove c'erano quattro amici che:
a) avevano già finito le coppe gelato
b) Erano zitti e quindi avevano finito anche gli argomenti.

La psicologia sociale ci diceva che il passo successivo sarre stato immancabilmente quello di levare le tende. E così fu. Appena si alzano però compare dal nulla la mano di una signora che afferra un bracciolo di una sedia per prendere il posto. Intanto dalla parte opposta del dehore si precipita un'altra signora, che che con scatto felino si tuffa come Buffon sulla palla e anche lei si aggrappa a un bracciolo di un'altra sedia.

Io arrivo tranquillo e le dico.. "Ehm..veramente noi eravamo qua che aspettavamo che questi si alzassero". Mi risponde "Si ma io è da un quarto d'ora che aspetto!". Come fare a spiegarle che, invece di stare lì a aspettare a caso, bisogna sempre tenere conto delle dinamiche socio-gelatose?

Ed è qua che arriva in soccorso la strategia per mettere fuori combattimento un piemontese, facendo anche bella figura (non fatelo a Roma o Napoli, che tanto non funziona).

E' bastato dire.."Guardi, signora, non c'è problema..se vuole dividiamo il tavolo..."

Fare una proposta del genere a un piemontese è come autoinvitarsi a casa sua... Ma scherziamo??Sedersi al tavolo con degli sconosciuti?IM-PEN-SA-BI-LE.
E così la signora ha suuubito declinato l'invito e ha perso il posto.

Allora ho deciso di prolungare l'esperimento (anche perchè io sono un piemontese un po' fuori dai canoni e mi incuriosisce sempre socializzare con gli sconosciuti).

Si avvicina un signore senza un braccio che mi chiede: "Scusi, sta andando via?"
"No, ma se vuole potete prendervi delle sedie e unirvi a noi". Si mette a ridere, come se dicessi per scherzo. Perchè una proposta indecente di questo tipo può essere detta solo per scherzo, dal punto di vista di un piemontese. "Ha ha, no grazie..".

E poi l'ho fatto ancora con una terza persona: anche lei ha declinato l'invito. Che non puzzavo nemmeno!

Ma cos'avranno mai da dirsi 'sti piemontesi seduti al tavolo di una gelateria, che vogliono preservare così tanto la loro privacy??

Commenti

Amauroto ha detto…
Devo ancora capire il ruolo dell'assenza di braccio del penultimo signore
Fulmikotone ha detto…
Mica tutto deve avere un ruolo nella vita. Però probabilmente quel signore è venuto a chiedermi prima che mi alzassi proprio perchè impossibilitato a afferrare il bracciolo come segnaposto :)
La Bla ha detto…
Interessante teoria..."che poi magari questi su feisbuch ci hanno 1500 amici"...ma nella vita reale hanno paura di un qualsiasi sconosciuto con la faccia da bravo ragazzo (?!?!?) che propone di condividere il tavolino di una gelateria -e non una sedia elettrica!!!-...interessante... a questo punto mi farei delle domande sul tuo stato igienico personale...anche se sostieni la tesi 'non puzzavo'! ^_^
Fulmikotone ha detto…
Bla, ti invito in gelateria quando vuoi per farti annusare la mia ascella...
Anonimo ha detto…
ehm... il sistema del "se vuole dividiamo il tavolo" funziona con le persone di una certa età ma... beh, io e una mia amica abbiamo provato con un gruppetto di ragazzi, sono stati più che felici di dividere il tavolino di un caffè con noi... mi sa che la tua teoria crolla in caso di alti tenori ormonali, piemontesi e non.
Che poi li guardavamo pure in cagnesco perchè era da un pezzo che aspettavamo, e la nostra era una battuta ironica, non un invito reale...
Fulmikotone ha detto…
Hehehe..beh io parlavo di condizioni atmosferiche regolari, non di tempesta ormonale..

Certo che anche voi però, fate le battute ironiche... lo sapete benissimo che dei mufloni maschi nella stagione degli amori aspettano solo quello!
L'anticoagulante ha detto…
La strategia del puntare il tavolo con più alta probabilità di abbandono è adottata anche da me. Aggiungo, inoltre, uno sguardo cattivo (che ben mi riesce…) attenuato da un “gentilissimo” sorriso falso se chi occupa il tavolo inizia a fissarmi chiedendosi quanto le mie intenzioni siano bellicose e, a volte, inizio anche a tossire se abbastanza vicina al tavolo (tecnica che in genere utilizzo di più in contesti tipo mezzi pubblici o ascensori se mi sento la gente “addosso” e la consiglio, soprattutto se con un interlocutore iniziate a dire che quella tosse ve la trascinate da tanto tempo o robe schifose varie…).

Stessa esperienza della “Anonimo”, ma io e la mia compare volevamo davvero sederci e ci è pure stato offerto un drink. Certo abbiamo dovuto rinunciare ad una serata di chiacchiere femminili…(ho dovuto da sola decidere che fare dei miei capelli…) ed interagire simpaticamente ( diciamo socializzare a nostro modo…) con sconosciuti…con tutti i rischi di una metropoli mal popolata come Cuneo! Sono salva…però i tizi del tavolo, forse, ora non accetteranno più socio-esperimenti…Il problema non è la località, ma probabilmente il genere di persone che propongono di dividere il tavolo…ihih

L’anticoagulante
echoweb ha detto…
Purtroppo vivamo in una società dove atteggiamenti come il tuo, sono ormai rari, e la maggiorparte delle volte possono essere mal interpretati dalla gente.

Post popolari in questo blog

Forum

Ieri ho dovuto fare un lavoro che non è il mio: l'avvocato. Non l'ho mai fatto, quindi per prepararmi mi sono guardato una serie di vecchi telefilm americani dove ci sono avvocati, quelli super tosti. Come Matlock , Law and Order (questo guardato solo a metà, per la parte law), Jag - avvocati in divisa e Ally Mc Bea l . Poi mi sono vestito figo, mi sono preparato l'arringa e mi sono presentato bello in forma. L'attesa è stata snervante, sono stato convocato per l'udienza alle 15,30 e mi hanno chiamato in aula solo alle 18. Così ho passato il pomeriggio in sala d'attesa insieme al mio nemico. Il mio nemico erano due avvocatesse che non erano belle come Ally Mc Beal, ma in compenso in aula erano feroci come Matlock. In sala d'attesa le guardavo mentre discutevano tra loro in avvocatesco di mille cause che avevano vinto (secondo me era pretattica per spaventarmi). Poi una diceva all'altra dei problemi legati alla gravidanza, visto che era al terzo mese (p...

Quelli che...

Guardavo le risposte ai miei post. Ci sono delle categorie di utenti che non sopporto, e sono questi qua (categorie che si presentano anche nella vita reale). Premetto che cerco di non scrivere mai i post in modo troppo neutro, proprio per stimolare un po' la gente a rispondere e incavolarsi. I Superiori : sono quelli che dicono "Ci sono problemi ben più importanti di questo, non vale la pena di rispondere". Questi sono fantastici perchè ci tengono a farti sapere che non vale la pena rispondere...rispondendo. Ci sono seeempre problemi più importanti. Le loro alte menti sono occupate tutto il giorno a risolvere cose come la fame nel mondo o il crollo delle borse mondiali. Quello che non capiscono è che di solito i grandi problemi sono generati dall'ignorare quelli piccoli. E poi io pongo una questione su un certo argomento, non è obbligatorio rispondere...se hai soluzioni, scrivile. Ma non commentare solo per venirmi a dire che sei troppo un figo per occupartene. Gli I...

Camperista nel DNA

Premessa: se sei un camperista non leggere questo post, potresti sentirti urtato, in senso automobilistico intendo. Vi odio, camperisti, parlo da automobilista. Mi spiace dirlo, ho anche amici che fanno parte della categoria, ma vi odio lo stesso. Domenica sui tornanti del colle della Maddalena ce n'erano diversi, con a seguito l'immancabile fila sterminata di auto tra cui la mia. Piuttosto di accostare per lasciarti passare muoiono al volante. Sappiate che vi ho mandato tante di quelle maledizioni che in alternativa avrete o un mese di diarrea liquida a spruzzo o un mese di stitichezza assoluta. Dovrebbero mettere una legge che obbliga i camper a circolare solo di notte. Esattamente dalle 23.00 alle 23.15. Anzi,dovrebbero fare una legge che vieta del tutto la circolazione con quei bidoni bianchi. Potete usarli solo dal concessionario al cortile di casa. Tanto mi spiegate cosa cambia tra il cortile di casa e quegli spiazzi asfaltati dove vi parcheggiate di solito coi vostri c...