Passa ai contenuti principali

Switch off












Oggi qui in zona hanno spento i ripetitori. Così, all'improvviso. E' arrivato un signore e ha staccato la spina. ZAC! Nooooo...proprio mentre guardavo ensìaiès!

Se accendete la televisione, vi appare una poco rassicurante videata sabbiata a puntini bianchi e neri su tutti i canali. Se decidete di passare al decantatissimo digitale terrestre, vedrete una ancor meno rassicurante videata completamente nera tipo televisore spento.

Effettivamente la pubblicità lo diceva che aumentava la definizione: da un nulla a puntini ad un nulla bello nero ad alta definizione.

Oddio, come faremo?? Mi perdo la stronzata del giorno di Berlusconi! Oggi è pure il suo compleanno sicuramente si starà esibendo in qualche sua solita dichiarazione degna del circolo della briscola.
Come faremo senza: ForumPortaportaLaprovadelcuocoXfactor IfattovostriChetempochefaBeautifulStriscialanotiziaLepartitedicalcio e bla bla bla??

Si rischia una crisi di astinenza che non ne vedono così nemmeno a San Patrrignano. E se la gente per occupare il tempo si mette a figliare a manetta? I figli del blackout. Anzi, i figli dello switch off, come lo chiamano loro. Buongiorno, sono un figlio dello switch off. Poverino, mi spiace.

O, peggio, c'è il rischio che la gente si disintossichi dalle stronzate mediatiche e abbia l'illuminazione. C'è una realtà la fuori! C'è il sole...ed è pure più grosso di quello che compare nello schermo!

Incredibile come a volte basti staccare la spina per vedere la luce!

Commenti

arlette ha detto…
Eh, si, finalmente oltre ad essere "famosi " in tutta Italia per le mitiche "piogge sul Cuneese", ora abbiamo anche il digitale per primi...buio! Ma stasera ci hanno riattaccato tutto: ci tocca risintonizzare i canali, spegnere il cervello e ripiombare nel BUIO vero!
Anonimo ha detto…
Senz'altro si può fare a meno della TV, vista la qualità...
Tuttavia ci toccherà continuare a pagare il canone RAI in quanto possessori di un dispositivo predisposto a ricevere i canali televisivi, fosse anche un semplice videocitofono
Fulmikotone ha detto…
@ Arlette: Eh si, hanno riattaccato tutto, in un viavai di furgoni di Mediaset e Rai che sfrecciavano per la vallata. Ora possiamo tornare a riaccendere la tele e spegnere il cervello.Che bello!

@Anonimo: Esattamente. Infatti mi fa ridere la protesta che ogni tanto qualcuno fa contro la rai (al momento Il Giornale) di non pagare il canone. Non è una tassa sulla RAI, ma su apparecchi su cui è possibile vedere la tv. Ce poi ci riesci con un videocitofono,voglio vedere come fanno a dimostrarlo. Certo,se al citofono hai appiccicato un decoder qualche dubbio viene ;)
Anonimo ha detto…
io non guardo la TV da quando è nata mia figlia, cioè da 2 anni, dal momento che preferisco giocare con lei nelle poche ore in cui io non sono al lavoro e lei non è al nido. Mi piacevano da matti i telefilm e i bei filmoni (quando li davano), mentre già prima non potevo soffrire reality shows, quiz e talk show, o come si chiamano le schifezze della De Filippi. Quindi ho dovuto rinunciare solo ai telefilm (i film li vedo al cinema e le notizie le leggo su internet). Vi dirò, non ho faticato per niente. Provateci anche voi.
Sara

Post popolari in questo blog

Forum

Ieri ho dovuto fare un lavoro che non è il mio: l'avvocato. Non l'ho mai fatto, quindi per prepararmi mi sono guardato una serie di vecchi telefilm americani dove ci sono avvocati, quelli super tosti. Come Matlock , Law and Order (questo guardato solo a metà, per la parte law), Jag - avvocati in divisa e Ally Mc Bea l . Poi mi sono vestito figo, mi sono preparato l'arringa e mi sono presentato bello in forma. L'attesa è stata snervante, sono stato convocato per l'udienza alle 15,30 e mi hanno chiamato in aula solo alle 18. Così ho passato il pomeriggio in sala d'attesa insieme al mio nemico. Il mio nemico erano due avvocatesse che non erano belle come Ally Mc Beal, ma in compenso in aula erano feroci come Matlock. In sala d'attesa le guardavo mentre discutevano tra loro in avvocatesco di mille cause che avevano vinto (secondo me era pretattica per spaventarmi). Poi una diceva all'altra dei problemi legati alla gravidanza, visto che era al terzo mese (p...

Quelli che...

Guardavo le risposte ai miei post. Ci sono delle categorie di utenti che non sopporto, e sono questi qua (categorie che si presentano anche nella vita reale). Premetto che cerco di non scrivere mai i post in modo troppo neutro, proprio per stimolare un po' la gente a rispondere e incavolarsi. I Superiori : sono quelli che dicono "Ci sono problemi ben più importanti di questo, non vale la pena di rispondere". Questi sono fantastici perchè ci tengono a farti sapere che non vale la pena rispondere...rispondendo. Ci sono seeempre problemi più importanti. Le loro alte menti sono occupate tutto il giorno a risolvere cose come la fame nel mondo o il crollo delle borse mondiali. Quello che non capiscono è che di solito i grandi problemi sono generati dall'ignorare quelli piccoli. E poi io pongo una questione su un certo argomento, non è obbligatorio rispondere...se hai soluzioni, scrivile. Ma non commentare solo per venirmi a dire che sei troppo un figo per occupartene. Gli I...

Camperista nel DNA

Premessa: se sei un camperista non leggere questo post, potresti sentirti urtato, in senso automobilistico intendo. Vi odio, camperisti, parlo da automobilista. Mi spiace dirlo, ho anche amici che fanno parte della categoria, ma vi odio lo stesso. Domenica sui tornanti del colle della Maddalena ce n'erano diversi, con a seguito l'immancabile fila sterminata di auto tra cui la mia. Piuttosto di accostare per lasciarti passare muoiono al volante. Sappiate che vi ho mandato tante di quelle maledizioni che in alternativa avrete o un mese di diarrea liquida a spruzzo o un mese di stitichezza assoluta. Dovrebbero mettere una legge che obbliga i camper a circolare solo di notte. Esattamente dalle 23.00 alle 23.15. Anzi,dovrebbero fare una legge che vieta del tutto la circolazione con quei bidoni bianchi. Potete usarli solo dal concessionario al cortile di casa. Tanto mi spiegate cosa cambia tra il cortile di casa e quegli spiazzi asfaltati dove vi parcheggiate di solito coi vostri c...