Passa ai contenuti principali

Spintarelle dall'aldiqua












Il post odierno non è del sottoscritto. E'scritto da Usagi che si è voluta cimentare in questo ingrato lavoro di scribacchino digitale.
Ecco a voi..


Oggi mi va di parlare delle messe di suffragio.

Sostanzialmente funzionano così: si paga un tanto ai sacerdoti perchè preghino a favore del caro estinto, in modo che questi si aggiudichi il paradiso.

Riassumo il pensiero comune: "sicuramente andrà lassù, ma non si sa mai..."
Ragazzi, anche il paradiso ha un prezzo. Vi sembra giusto??

Vi faccio un esempio. Mettiamo il caso che muoia Berlusconi: a suon di messe di suffragio si guadagna un posto nell'attico celestiale.
A questo punto, il rischio è che ce lo troviamo lassù, tra le nuvolette e gli angioletti paffutelli.

La conseguenza è che, con il proliferare degli unti del Signore in cielo, il cristianesimo, da religione monoteista, diventi religione politeista. Il paradiso potrebbe addirittura diventare terreno di conflitto di interesse!

Allora molto probabilmente, la gente comincerà a fare dire delle messe alternative, per fare andare il proprio caro estinto all'inferno.

Che visione inquietante!

Grazie a Dio, nella Bibbia, le messe di suffragio non sono contemplate, quindi, ci sta che non funzionino ed il pericolo è scampato.

Commenti

La Bla ha detto…
posso far dire una messa alternativa in suffragio di un paio di nonni, affinchè si spostino nei miei sogni e mi suggeriscano i numeri giusti per vincere all'enalotto?!?
Fulmikotone ha detto…
Se vuoi qualcuno che dia i numeri, credo che tu lo possa agevolmente trovare anche tra i vivi
La Bla ha detto…
ma va? guarda che ho già provato a giocare i numeri che do io nei giorni migliori...ma evidentemente non sono abbastanza fritta! uff -.-'
Oggi magari telefono al Berlusconi, mi sembra la giornata ideale per farsi dare dei numeri da lui!!!
usagi ha detto…
speriamo che,una volta spostato i nonni, questi si siano informati bene. a giudicare dalle cifre che raggiungono i jeckpot...nell'aldilà non girano i numeri giusti.
Anonimo ha detto…
veramente, il fatto che ci sia o non ci sia nella bibbia, non credo voglia dire granchè, visto che dentro c'è di tutto e il contrario di tutto, a seconda delle epoche/simpatie momentanee della chiesa/interessi economici del clero/interessi a tener la gente nell'ignoranza/grado di misoginia/ ecc ecc. Ma voglio tranquillizzare l'autrice del post: ammesso che esistano un dio e un paradiso, dovrebbero essere così in alto (in tutti i sensi, soprattutto quello morale) da non curarsi di cosa dicono, scrivono o pagano gli uomini.
Sara
Usagi ha detto…
Ciao Sara,
avendo letto praticamente l'intera Bibbia per motivi che non sto qui a spiegarti, devo dire che è l'unica cosa che parla di Dio in modo coerente senza smentirsi mai. se poi l'uomo ne fa una religione ad uso e consumo personale per non parlare delle interpretazioni in tal senso... beh, non ho che da darti ragione.
io in Dio ci credo e so che talmente alto e morale, da non permettere che qualcuno si guadagni qualcosa non per meritocrazia, ma per raccomandazione.
quindi, sono certa che berlusconi, in paradiso non ce lo troverò... sperando di non dover condividere con lui, una stanza all'inferno ;-)

Post popolari in questo blog

Forum

Ieri ho dovuto fare un lavoro che non è il mio: l'avvocato. Non l'ho mai fatto, quindi per prepararmi mi sono guardato una serie di vecchi telefilm americani dove ci sono avvocati, quelli super tosti. Come Matlock , Law and Order (questo guardato solo a metà, per la parte law), Jag - avvocati in divisa e Ally Mc Bea l . Poi mi sono vestito figo, mi sono preparato l'arringa e mi sono presentato bello in forma. L'attesa è stata snervante, sono stato convocato per l'udienza alle 15,30 e mi hanno chiamato in aula solo alle 18. Così ho passato il pomeriggio in sala d'attesa insieme al mio nemico. Il mio nemico erano due avvocatesse che non erano belle come Ally Mc Beal, ma in compenso in aula erano feroci come Matlock. In sala d'attesa le guardavo mentre discutevano tra loro in avvocatesco di mille cause che avevano vinto (secondo me era pretattica per spaventarmi). Poi una diceva all'altra dei problemi legati alla gravidanza, visto che era al terzo mese (p...

Quelli che...

Guardavo le risposte ai miei post. Ci sono delle categorie di utenti che non sopporto, e sono questi qua (categorie che si presentano anche nella vita reale). Premetto che cerco di non scrivere mai i post in modo troppo neutro, proprio per stimolare un po' la gente a rispondere e incavolarsi. I Superiori : sono quelli che dicono "Ci sono problemi ben più importanti di questo, non vale la pena di rispondere". Questi sono fantastici perchè ci tengono a farti sapere che non vale la pena rispondere...rispondendo. Ci sono seeempre problemi più importanti. Le loro alte menti sono occupate tutto il giorno a risolvere cose come la fame nel mondo o il crollo delle borse mondiali. Quello che non capiscono è che di solito i grandi problemi sono generati dall'ignorare quelli piccoli. E poi io pongo una questione su un certo argomento, non è obbligatorio rispondere...se hai soluzioni, scrivile. Ma non commentare solo per venirmi a dire che sei troppo un figo per occupartene. Gli I...

Camperista nel DNA

Premessa: se sei un camperista non leggere questo post, potresti sentirti urtato, in senso automobilistico intendo. Vi odio, camperisti, parlo da automobilista. Mi spiace dirlo, ho anche amici che fanno parte della categoria, ma vi odio lo stesso. Domenica sui tornanti del colle della Maddalena ce n'erano diversi, con a seguito l'immancabile fila sterminata di auto tra cui la mia. Piuttosto di accostare per lasciarti passare muoiono al volante. Sappiate che vi ho mandato tante di quelle maledizioni che in alternativa avrete o un mese di diarrea liquida a spruzzo o un mese di stitichezza assoluta. Dovrebbero mettere una legge che obbliga i camper a circolare solo di notte. Esattamente dalle 23.00 alle 23.15. Anzi,dovrebbero fare una legge che vieta del tutto la circolazione con quei bidoni bianchi. Potete usarli solo dal concessionario al cortile di casa. Tanto mi spiegate cosa cambia tra il cortile di casa e quegli spiazzi asfaltati dove vi parcheggiate di solito coi vostri c...